Quando su uno strumento finanziario osserviamo un movimento insolitamente ampio (sia verso l'alto che verso il basso) siamo in presenza di un "grande movimento". Sia i trend follower che gli swing trader beneficeranno di questo metodo di analisi.
Potrebbe essere un'indicazione della formazione di un nuovo trend per i trend watcher. Per gli swing trader, potrebbe presagire una correzione in arrivo.
Autochartist prende nota del numero tipico di candele consecutive di ogni strumento e il trader viene avvisato quando avviene un movimento insolito.
Dati statistici
Autochartist crea un istogramma di candele consecutive guardando indietro fino a 600 candele orarie, a 4 ore e giornaliere per ogni strumento e ogni direzione. Questo significa che, per ogni strumento, teniamo traccia di cinque diverse distribuzioni.
Qui sotto c'è la distribuzione di probabilità per l'esempio mostrato sopra, USD/JPY a 4 candele orarie:
Dall'istogramma qui sopra, si nota che, durante le ultime 600 candele, abbiamo solo 1 candela rialzista "consecutiva" per circa il 50% del tempo, indicando che il grafico H4 di USD/JPY alterna candele rialziste e ribassiste per il 50% del tempo. Possiamo anche osservare che otteniamo due candele rialziste consecutive circa il 30% delle volte, e tre candele rialziste consecutive circa il 10% delle volte.
Se sommiamo questi numeri fino a raggiungere una soglia del 95%, alla luce di quanto detto qui sopra questo è considerato "fuori dalla norma" con più di 2 deviazioni standard.
Ciò significa che, se il grafico USD/JPY H4 mostra 4 o più candele rialziste consecutive, Autochartist genererà un "risultato".
Ogni simbolo, intervallo di dati e direzione può produrre una distribuzione di probabilità unica. Inoltre, poiché generiamo nuove distribuzioni ogni giorno utilizzando una finestra mutevole di dati passati, i risultati possono alterarsi nel tempo.